caricamento...

Agricoltura

Forte Immobiliare > Blog > Agricoltura

Coltivatore diretto

E’ considerato coltivatore diretto chi si dedica direttamente e abitualmente alla coltivazione dei terreni e all’allevamento del bestiame, purché la forza lavoro sua e dei membri del suo nucleo familiare che collaborano con lui nell’esercizio dell’attività non sia inferiore a un terzo di quella occorrente per le normali necessità dell’azienda agricola (art. 31 della legge 590/1965).

Società agricole

Le società agricole possono ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) e pertanto hanno diritto a tutte le agevolazioni che in passato erano riservate agli imprenditori agricoli individuali.

Prelazione agraria

La riforma del 2004 ha esteso alle società agricole anche il diritto di prelazione per l’acquisto dei terreni condotti in affitto o confinanti, sinora riservato ai coltivatori diretti, ma con un’importante limitazione.

Cerca Immobili
Raggio: 50 Km

Ultimi Arrivi